INFORMAZIONI PERSONALI
Nome ARREGHINI ELENA
E-mail elena.arreghini@gmail.com
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) 2009 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro SAFICOF (MASTER TRIENNALE IN COUNSELING FILOSOFICO)
• Tipo di azienda o settore scuola di counseling
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Membro del Comitato Scientifico e Formatrice futuri Counselor
2011 ad oggi
ETHICA sas
Comunicazione e formazione
Formatrice
Consulenza per la valorizzazione della persona ed imprese. Colloqui di counseling
individuali e di gruppo. Corsi di formazione su comunicazione, ricerca di senso, orientamento
professionale, gruppi di ascolto.
Formazione in ambito di bilancio di competenze e di valorizzazione del personale. Nell’arco
dell’esperienza di consulenza ha maturato esperienza di accompagnamento a lavoratori o a candidati lavoratori nell’analisi delle proprie competenze e di come metterle al servizio del
mondo del lavoro o come ricollocarsi all’interno di ambienti lavorativi, partendo da laboratori di
tipo esperienziale.
2016 ad oggi
GI GROUP S.p.a.
Agenzia per il lavoro
Bilanci delle competenze
Formatrice comunicazione
2017 ad oggi
WINE PEOPLE
Ricerca e selezione personale per aziende del vino
Consulente
2019
VI.BE.MAC S.p.a.
Produzione macchine da cucire
Formatrice
2019
NITESCO S.r.l. uni personale
Lavorazione complementi metallici
Formatrice
2014
MILK sas
Agenzia di comunicazione
Consulente
1998 -2006
Istituti di Istruzione Superiore di Vicenza
Docente-supplente in filosofia, storia, etica, tecniche della comunicazione.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2014
Iscritta al Registro italiano dei Counselor di Assocounseling con la qualifica di
Professional Counselor
• Date (da – a) 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
SSCF
Master triennale in Counseling Filosofico
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Dialogo- ascolto –empatia –relazione d’aiuto
• Qualifica conseguita Counselor Filosofico
1995
Università degli Studi di Padova
Diploma di perfezionamento in Metodologia dell’insegnamento filosofico
1993
Università di Padova
Filosofia del linguaggio
Laurea in Filosofia
1987
Liceo Ginnasio “G.Marconi”
Diploma di Maturità Classica
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
PREDISPOSIZIONE ALL’ASCOLTO E ALLA CHIARIFICAZIONE DEGLI
ASPETTI VERBALI E NON VERBALI NELLE INTERAZIONI
COMUNICATIVE
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
OTTIME CAPACITA’ ORGANIZZATIVE E RELAZIONALI, NATURALE PREDISPOSIZIONE AD ADATTARSI A
SITUAZIONI E CONTESTI MULTICULTURALI
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
COORDINAMENTO, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PROGETTI IN AMBITO DI VOLONTARIATO: MEMBRO
DELLA COMMISSIONE CARITAS DI VICENZA SU “ SOFFERENZA PSICHICA, RELAZIONI E COMUNITA’
CRISTIANA”
CORSI ESPERIENZIALI SUL TEMA DEL DOLORE COME RISORSA PRESSO UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’
LABORATORI DI AUTOCONSAPEVOLEZZA NELLA SCUOLA ELEMENTARE SUI TEMI DEL BULLISMO E DELLE
REGOLE
CORSI AGGIORNAMENTO INSEGNANTI SCUOLA SUPERIORE SULLA PROSSEMICA E SUI
CODICI DI COMUNICAZIONE NON VERBALE PER CONTO DEL PROVVEDITORATO DI
VICENZA
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
PLAYBACK THEATRE
TEATRO DELL’OPPRESSO:
TEATRO SOCIALE CHE METTE IN SCENA SITUAZIONI DI CONFLITTO ALLO SCOPO DI SENSIBILIZZARE E
COINVOLGERE GLI SPETT – ATTORI NELLE POSSIBILI SOLUZIONI
PATENTE O PATENTI B
Ricevo a Vicenza, a Marostica e a Breganze presso
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso